News dell’Unione
Sabato 27 maggio 2023 festa ex allievi Tonale 19 e Sant’Ambrogio
Sabato 27 maggio 2023 festa ex allievi Tonale 19 e Sant’Ambrogio
Auguri di Buona Pasqua
Buona Pasqua a tutti gli ex allievi del Tonale 19 – “Ora, invece, Cristo è risuscitato dai morti, primizia di coloro che sono morti”. “… e come tutti muoiono in Adamo, così tutti riceveranno la vita in Cristo”
Notiziario Tonale 19, n. 1 – 2021
Notiziario Tonale 19, n. 1 – 2021
Un affettuoso ricordo di Ermanno Giovenzana
Un ricordo affettuoso di Ermanno Giovenzana, che ieri si è congiunto con Nostro Signore. Professore di composizione grafica, preparato ed esigente per tutti noi, che lo abbiamo conosciuto ed apprezzato. È stato per molti di noi un esempio. Grazie di tutto...
SPIRITO SALESIANO
Ansa – Artime (Salesiani), lavoriamo per una pace giusta in Ucraina
Dall’agenzia ANSA. *** (ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 30 MAG – “Sono pienamente d’accordo con il Santo Padre e credo che lui ci offre su questo tanta luce e tanta fortezza”: lo ha detto il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Angel Fernandez Artime, parlando della...
Educare alla preghiera liturgica nella catechesi per i fanciulli e gli adolescenti /2
Da Note di Pastorale Giovanile. *** di Elena Massimi Proseguiamo dal numero precedente, i cui titoletti erano: 1. Avere chiaro il punto di partenza e di arrivo 2. Preparare la preghiera/celebrazione con cura 3. L’importanza del luogo… non si prega ovunque! 4. Le...
Italia – Conclusione della Visita Straordinaria del Consigliere per la Regione Mediterranea all’Ispettoria dell’Italia Nord Est
Dall’ANS. *** (ANS – Venezia) – Don Juan Carlos Pérez Godoy, Consigliere per la Regione Mediterranea dei salesiani, ha terminato la visita straordinaria, realizzata a nome del Rettor Maggiore, presso l’Ispettoria salesiana “San Marco” dell’Italia Nord Est (INE). La...
E tutto partì da una goccia
Nel febbraio 2016 partì il progetto di Nerofrizzante. Si era in pochi, entusiasti e timidi. Volevamo un gruppo di lettura fresco, nuovo, che portasse vivacità all’interno della scuola. Volevamo libri potenti, da leggere al di fuori dei programmi e delle aule...